Passa ai contenuti principali

Gianni Versace


Inaugurato nel 1989, il palazzetto di Gianni Versace in Montenapoleone 111, ospita su cinque piani tutte le collezzioni del designer calabrese. Uno splendore!
La Gianni Versace è Gianni Versace sono sempre state una delle mie più grandi passioni. L'evoluzione di una casa di moda e di un maestro della moda.
Per anni ho seguito lo sviluppo della comunicazione di questo designer attraverso le immagini delle sue campagne pubblicitarie affidate all'occhio di grandi maestri della fotografia. A mio parere più che un designer Gianni Versace era un "occhio sul mondo", trasformava tutto quello che vedeva e che toccava, da lui ho imparato a guardare sempre più in là, a vedere le cose in prospettiva, non dare mai nulla per scontato, a mettersi sempre in discussione, rendere affascinanati le cose sbagliate, reiventarsi, contraddirsi. Gianni Versace è stato un maestro oltre che di stile anche di vita.
Il 15 luglio Perseo traffisse la Medusa,
in quel momento sentii crollare qualcosa in me.
Rimane ora un indelebile ricordo di quel periodo.












Commenti

Post popolari in questo blog

Fuorisalone 2024

Milano 1989, Werner Bernskotter

Chi si ricorda queste vetrine! Anzi questi disegni su pannello che servivano a nascondere i lavori di nuovo store? I disegni sono di Werner Bernskotter.

Recupero parziale di un telone pvc #economiacircolare L'economia circolare è cruciale per affrontare sfide come lo spreco di risorse, l'inquinamento e i cambiamenti climatici. Riducendo il consumo di risorse vergini e promuovendo il riutilizzo, il riciclo e il ripristino dei materiali, si riducono i rifiuti e le emissioni nocive, preservando l'ambiente e la biodiversità. Inoltre, l'economia circolare può creare nuove opportunità economiche, generando occupazione e innovazione attraverso il design sostenibile e la creazione di servizi condivisi.