Passa ai contenuti principali

Happy Christmas

Proponiamoci di comprare regali di Natale da piccoli imprenditori, piccoli artigiani, piccole librerie indipendenti, oppure da un amico che realizza con le sue mani oggetti d'arte, magari con materiali innovativi o di recupero. Facciamo in modo che i nostri soldi arrivino nella mani di gente comune che lavora seriamente e che ha bisogno di essere sostenuta e non ha multinazionali. In questo modo saremo noi A DARE UNA MANO alla rinascita ed alla ripresa, e molte più persone potranno vivere un Natale Sereno. Si chiama compra a km0, o quasi, e se proprio non abbiamo soldi regaliamo un abbraccio, che non fa mai male.

Commenti

Post popolari in questo blog

Fuorisalone 2024

Milano 1989, Werner Bernskotter

Chi si ricorda queste vetrine! Anzi questi disegni su pannello che servivano a nascondere i lavori di nuovo store? I disegni sono di Werner Bernskotter.

Recupero parziale di un telone pvc #economiacircolare L'economia circolare è cruciale per affrontare sfide come lo spreco di risorse, l'inquinamento e i cambiamenti climatici. Riducendo il consumo di risorse vergini e promuovendo il riutilizzo, il riciclo e il ripristino dei materiali, si riducono i rifiuti e le emissioni nocive, preservando l'ambiente e la biodiversità. Inoltre, l'economia circolare può creare nuove opportunità economiche, generando occupazione e innovazione attraverso il design sostenibile e la creazione di servizi condivisi.